COME TUTELARSI DAI CRIMINI INFORMATICI CHE COLPISCONO LE AZIENDE

CATA ARTIGIANATO FVG organizza per tutti gli imprenditori e artigiani ed aspiranti tali che vogliono gestire al meglio l’impresa, l’intervento formativo gratuito in oggetto.

SCOPO
Diffamazione, contraffazione di prodotti, concorrenza sleale, dipendenti infedeli sono tematiche che – pur sempre presenti nel mondo del business – stanno trovando nuove e importanti forme di diffusione e amplificazione tramite Internet. Vecchie e nuove minacce al business – portate online – richiedono nuove modalità di tutela e difesa. Ne parleremo – con pillole di teoria e casi concreti – con avvocati e consulenti di Digital Forensics.

Programma del meeting : (2 ore circa)

  1. Cenni legali su protezione know-how e tutela dell’azienda
  2. L’attività congiunta del legale e del digital forensics expert a tutela del business
  3. Case Study 1: alcuni dipendenti si licenziano e fondano un’azienda concorrente che mette rapidamente in ginocchio i precedenti datori di lavoro. Cosa è realmente accaduto?
  4. Case Study 2: il neo-assunto di una piccola azienda non si rivela un buon acquisto. Come provarlo?
  5. Case Study 3: si spacciano per agenti di una nota azienda, lasciando una scia di truffe e intaccando una reputazione decennale.
  6. Presentazione di LegalEYETM PRO: servizio di acquisizione dal Web unico al mondo, in grado di cristallizzare e rendere ammissibile in sede forense le prove digitali

 A chi è diretto principalmente: Titolari e proprietari d’Impresa – Direzione Generale –  Responsabili HR – Responsabili Legali – Responsabili IT

Data: martedì 18 ottobre 2016, presso la sede centrale di Confartigianato, via del Pozzo n.8-Udine
Orario: 18.00-20.00 ca.

Relatori:
Studio Legale D’Agostini – avv. David d’Agostini (Avvocato – Udine)
Synaptic srls – Marco Alvise De Stefani (Digital Forensics Expert – Udine)
LegalEYE srl – Dario Tion (AU LegalEYE srl – Udine)

Scarica qui la locandina dell’evento